BUONA LA PRIMA!!!
Esordio a Monteruscello per il Dream Team Salerno
Staff 30/10/2019 0
Buona la prima per i giovani nuotatori del Dream Team Salerno impegnati nella vasca di Monteruscello. I ragazzi del presidente Marco Storniello proseguono il lungo lavoro di preparazione presso il centro sportivo Fiore Club ; primi riscontri cronometrici positivi per il gruppo, da sottolineare le brillanti prestazioni del giovanissimo Umberto Di Meo (2006) che fa registrare tre ottimi crono sui 50,100 e 200 stile fermando il cronometro rispettivamente a 25.97, 57.88 e 2.08.Clicca qui per i risultati completi.
Potrebbero interessarti anche...
Staff 02/12/2019
Il DREAM TEAM CALA IL TRIS
Brillante prova per i nuotatori di coach Stanzione e coach Benincasa nel primo importante meeting di stagione disputato nella piscina dello sporting club flegreo.
Benedetta Pagliara ,Bernardo Carmine e Greta Sciancalepore staccano i primi pass per i campionati Italiani del prossimo Aprile 2020 e aprono le danze di una stagione agonistica che si prospetta davvero interessante.
Clicca qui per i risultati completi del weekend.
#staytuned #dreamteamsalerno #fioreclub #velociraptor #nuoto #salerno — presso Sporting Club Flegreo.
Staff 27/12/2020
Sorprese e conferme dal giovane gruppo del Dream Team Salerno nella "Coppa Brema"
Bella prova di squadra del gruppo di coach Stanzione e Coach Barra nella manifestazione nazionale a squadre più importante dell'anno. La "Coppa Brema 2020", disputata presso la piscina Balnea di Battipaglia, è stata l'occasione per valutare i progressi cronometrici dei nuotatori salenitani in vasca da 25; era dallo scorso Febbraio che causa Covid gli atleti non avevano potuto esprimersi nella vasca semi olimpionica. Brilla il settore maschile anche senza il capitano Luca Iuliano ormai arruolato in marina e lontano dalla vasca clorata. Giandomenico Autuori (2007) fa segnare un ottimo 2.27.86 nella gara dei 200 rana e un buon 2.22.99 nei 200 mx abbassando notevolmente i suoi personal best, altrettanto positive le prestazioni di Grimaldi Alfonso (2005) nella rana veloce 100 metri nuotati in 1.07.41 (p.b) e nei 400 mx nuotati in 4.49.52 (p.b.). Nello stile libero Umberto Di Meo (2006) nonostante le tante gare disputate in un periodo temporale così breve fa segnare i suoi primati personali nei 50 sl con 25.04, nei 100 stile con 54.35 e nei 200 stile con 2.02.30; Michele Melella invece ,impegnato in gare a lui poco congeniali si difende con 4.28.26 sui 400 sl e 18.07.83 sui 1500 stile libero. Si conferma a grandi livelli nella farfalla Bernardo Carmine (2005) che dopo un'opaca prestazione sui 100 farfalla nuotati in 58.28 fa segnare un importante 2.07.09 (p.b) nei 200 farfalla evidenziando le sue notevoli potenzialità. Ottimi segnali anche dal dorso veloce dove Emanuele Bernardo (2007) nuota per ben due volte tra gara individuale e staffetta mx , i 100 dorso in 1.04.39 (p.b.) e 1.04.5, buona anche la prestazione dell'atleta Ruffolo Antonio che ferma il crono sui 200 dorso su 2.20.07 (p.b.). Completa il team maschile Mazzaro Giulio (2004) che nella frazione a farfalla della staffetta 4x100 mx ferma il crono su 58.74.
Nel settore femminile orfano delle veterane Genovese e Pagliara passate alla società Time Limit di Caserta non si fa attendere la risposta positiva delle giovanissime, Adele Peluso (2008) nuota per la prima volta in gara ufficiale i 200 farfalla in 2.34.69 e nella staffetta mx un interessante 100 farfalla in 1.09.61. Caricata di gare e responsabilità si fa valere Naddeo Roberta (2007) che dopo un 2.39.61 sui 200mx e i 100 della staffetta 4x100 stile non brilla come sperato nei 100 farfalla 1.10.54 e chiude la mattinata di fatiche con 5.48.33 sui 400mx. Si rivede a buon livello Sciancalepore Greta (2005) che avvicina i suoi p.b nuotando 1.06.79 sui 100 e 2.21.40 sui 200 dorso ; piccolo momento di distrazione in partenza della 4x100 mx dove anticipa lo starter...Nello stile veloce Cioffi Anna Rita (2003) nuota a buon livello ma non appare certamente in giornata di grazia 27.22 sui 50 e 1.00.19 sui 100 i crono registrati ma la cosa più bella è sicuramente l'encomiabile 100 con partenza "a fagiano" della staffetta 4x100 stile nuotato in 59.51. Scaglione Alessia (2006) non trova il giusto ritmo sui 200 stile e 400 stile ma pur nuotando molto lontano dai suoi standard da il giusto apporto al team salernitano , anche Carrino Sofia impegnata sugli 800 stile fa fatica a trovare il passo giusto in una gara alquanto difficile da interpretare dopo tanti mesi di assenza dalle competizioni. Nella rana Martina Stanzione (2007) fa registrare i suoi primati personali nuotando i 100 in 1.22.25 e i 200 , a lei meno congeniali in 2.57.59. Anche se non in condizione Marzano Annarita (2003) riesce a dare un grande apporto alla squadra nelle staffette nuotando dapprima 1.02.0 e poi 1.01.46 nelle due frazioni.
Appuntamento al 2021!!! Stay Tuned
Staff 23/12/2019
Piccoli Shark
La squadra esordienti del dream team conclude le fatiche del 2019 con le gare del meeting Shark disputato quest'anno presso l'impianto natatorio di Monteruscello. Ottimo il secondo posto nella gara dei 50 farfalla del giovanissimo Iannaco Paolo (2009), buone le prestazioni cronometriche del gruppo di giovani nuotatori salernitani che più volte sfiorano il podio con i talentuosi Bernardo Emanuele e Autuori Giandomenico. Questo il team al completo: Iannaco Luca,Iannaco Paolo,Autuori Gianmarco,Autuori Giandomenico,Bernardo Emanuele, Restaino Alessandro,Napoletano Manuel, Pina Stanzione, Adele Peluso,Vassallo Matteo,Dario Lecce.
Clicca qui per i risultati completi